• Home
  • Valeriana: proprietà e benefici per il sonno

Valeriana: proprietà e benefici per il sonno

Che cos'è la Valeriana?

La Valeriana (Valeriana officinalis L.) è una pianta perenne diffusa in Europa e in alcune regioni del Nord e del Sud America. Cresce nei luoghi freschi e umidi, nelle zone ombreggiate e boscose.
La Valeriana è anche conosciuta in alcune parti d’Italia con il nome di “erba gatta”: le foglie e le radici di Valeriana emettono infatti un odore pungente che attrae i gatti, stimolandoli a strofinarsi sulla pianta o a mordicchiarla.

La Valeriana nella medicina popolare

La Valeriana ha una lunga storia di utilizzo nella medicina popolare. Fin dai tempi antichi sono state attribuite a questa pianta alcune proprietà, come quella di favorire il rilassamento e di indurre il sonno.

Le proprietà della Valeriana sul sonno

Il sonno disturbato rappresenta una condizione comune a molte persone, che possono soffrirne a causa dello stress e di uno stile di vita frenetico (per approfondire vedi l’articolo Difficoltà ad addormentarsi, quali sono le cause più diffuse e i possibili rimedi).
La Valeriana, grazie ai composti attivi che contiene in grado di indurre il rilassamento e ridurre lo stress, può rappresentare un alleato vegetale per favorire il sonno e migliorare quindi la qualità generale del nostro riposo.

Come assumere la Valeriana

Le parti della Valeriana utilizzate per le sue proprietà benefiche sono le radici e i rizomi, dai quali si possono ottenere preparazioni vegetali che possono essere aggiunte a integratori alimentari, tisane e tinture.

Scopri di più

Camomilla: proprietà e benefici che favoriscono il rilassamento
Leggi tutto
Melatonina o Valeriana per fronteggiare il sonno disturbato?
Leggi tutto
Che cos’è l’Ashwagandha e quali sono le sue proprietà
Leggi tutto
Melatonina per dormire, tutto quello che c’è da sapere
Leggi tutto
Melatonina: cos’è e quali sono i suoi benefici
Leggi tutto