Laila
Laila Capsule Molli

Laila capsule molli

Per il sollievo dei sintomi
dell’ansia lieve e per favorire il sonno

Laila è un medicinale tradizionale di origine vegetale a base di olio essenziale di Lavanda, formulato in capsule molli.
È indicato per il sollievo dei sintomi dell'ansia lieve.
La posologia di Laila è di una capsula molle al giorno sia per gli adulti che per gli adolescenti di età superiore ai 12 anni.

Scarica il foglietto illustrativo

L’importanza di riconoscere
i sintomi e parlarne

L'ansia lieve può presentarsi in un qualunque momento della tua vita. Riconoscerla insieme ai suoi sintomi è il primo passo per affrontare il problema.

Scopri di più sull'ansia

Perché provare LAILA capsule molli

Capsula molle
Farmaco tradizionale di origine vegetale
Farmaco tradizionale di origine vegetale
È ben tollerato e non sono note interazioni con altri farmaci
È ben tollerato e non sono note interazioni con altri farmaci
Non altera la capacità di guidare
Non altera la capacità di guidare
1 capsula al giorno
1 capsula al giorno
È indicato negli adulti e negli adolescenti a partire dai 12 anni
È indicato negli adulti e negli adolescenti a partire dai 12 anni
Senza glutine e senza lattosio
Senza glutine e senza lattosio

Principio attivo

Laila contiene 80 mg di olio essenziale di Lavanda.

Il particolare contenuto in sostanze attive rende la Lavandula angustifolia Miller, da cui deriva l'olio essenziale di Lavanda contenuto in Laila, la specie di Lavanda adatta all’uso medicinale.

Lavanda
Tradizionalmente, la Lavanda (Lavandula angustifolia Mill.) è nota come rimedio fitoterapico con proprietà tranquillanti.

L’olio essenziale di Lavanda contenuto in Laila segue processi produttivi controllati e standardizzati tipici della produzione dei farmaci:

Fiori di lavanda

I fiori freschi di Lavandula angustifolia Miller vengono lavorati mediante distillazione per corrente di vapore.

Vapore

Il vapore attraversa il contenitore dove è stata depositata la Lavanda e ne “cattura” i preziosi componenti, permettendo di non perdere le essenze volatili.

Liquido

Successivamente il vapore passa allo stato liquido e si ottengono così due tipologie di prodotto: l’acqua profumata (idrolato) e l’olio essenziale di Lavanda.

Olio separato

A questo punto si separa l’olio essenziale di Lavanda, pronto per la produzione delle capsule molli.

Olio essenziale di lavanda

È così che si ottiene l’olio essenziale di Lavandula angustifolia Miller contenuto in Laila.

Capsule

Le capsule molli sono prima riempite, poi modellate e sigillate ermeticamente in un’unica operazione, così da proteggere il suo principio attivo da agenti esterni.

Laila capsule molli
Ingredienti
Contenuto (Per 1 capsula molle)
Olio essenziale di Lavanda (Lavandula angustifolia Miller)
80 mg

MODALITÀ D'USO: È consigliata l’assunzione di una capsula molle al giorno, ingerita intera con un bicchiere d’acqua.

Scopri la gamma

Notte Notte Laila DormiBene pastiglie gommose

Laila DormiBene
pastiglie gommose

Scopri di più
Notte Notte Laila DormiBene gocce

Laila DormiBene gocce

Scopri di più
Notte Notte Laila DormiBene compresse

Laila DormiBene
compresse

Scopri di più

Domande frequenti

Dove trovare i prodotti Laila

Trova la farmacia o la parafarmacia più vicina a te dove trovare i prodotti Laila

Articoli correlati

Difficoltà di concentrazione
Difficoltà di concentrazione

Certamente, la capacità di concentrarci dipende dall’interesse o dalla motivazione cha abbiamo verso specifici oggetti o argomenti, ma possiamo riscontrare difficoltà di concentrazione anche in presenza di alcune problematiche, come ad esempio la mancanza di ferro e sali minerali, gli stati d’ansia, più o meno leggeri e temporanei, la carenza di sonno, l’eccessivo stress. La […]

Leggi
Disturbi gastrointestinali
Disturbi gastrointestinali

Alcuni dei principali problemi riscontrabili a livello del sistema gastroenterico sono: L’ansia influisce sul benessere di stomaco e intestino? I disturbi gastrointestinali possono anche essere causati da alterazioni del benessere psicologico della persona. Lo stato emotivo e l’umore si ripercuotono sulla salute fisica e possono influenzare la funzionalità del nostro organismo, a cominciare dall’apparato digerente. Esiste, infatti, una forte correlazione tra […]

Leggi
Irrequietezza
Irrequietezza

Il rapporto tra ansia e irrequietezza L’ansia è uno stato d’animo naturale che si manifesta in presenza di situazioni che avvertiamo come potenziali pericoli o situazioni di cambiamento. Tali percezioni attivano le nostre difese e innescano in noi uno stato di allerta. Questo accade sia in caso di ansia fisiologica, in cui la reazione dell’organismo […]

Leggi